CORSO DI FORMAZIONE INSEGNANTI YOGA
L'arte degli aggiustamenti
Condotto da FRANCESCA PETRILLI
Secondo incontro 11-12 Novembre 2023 - Milano
Presso la scuola Centered Yoga Studio
via G. Solenghi, 1

18 mesi
17 incontri di Formazione
250 ore
Diploma da insegnante yoga
9 mesi
9 incontri di Formazione
150 Ore
Certificato CSEN Italia e Yoga Alliance
Condotto da Francesca Petrilli. Francesca, con la sua sensibilità e lunga esperienza, interpreta e arricchisce in un sapere integrato e armonico gli insegnamenti ricevuti dai suoi maestri, tutti allievi diretti di B.K.S.Iyengar. Il risultato è il modellarsi di un approccio innovativo e trasversale a tutti i livelli e stili di pratica da quella più statica dell’Hatha Yoga a quella più dinamica dell’Ashtanga Vinyasa Yoga, secondo una metodologia chiara, seria e lineare che si pone tra tradizione e innovazione: perché le innovazioni siano durevoli e significative devono compiersi entro il quadro della tradizione, di ciò che è permanente e ci vive dentro
Un ‘modo’ di fare yoga che si base sulla centratura e l’allineamento con la Forza di Gravità: “quando allineiamo il corpo allineiamo anche la mente, il corpo è l’ologramma dell’essere” (cfr. Alcmeone, VI sec. a.C.). L’attenzione al corpo e alla persona è al centro del corso di formazione. Tutti i corpi pensano, hanno una loro intelligenza anatomica grazie a cui, senza sforzo, si possono eseguire le varie posture salvaguardando la salute dei singoli individui.
A chi è rivolto
Per neofiti, praticanti esperti e insegnanti
Il corso è rivolto sia ai neofiti che ai praticanti esperti per evolvere nella pratica personale e approfondire le proprie conoscenze, sia a chi già insegna e crede nella formazione continua per acquisire nuove conoscenze e nuovi strumenti funzionali a seguire con cura i propri allievi. L’intento del corso è quello di accompagnare tutti i partecipanti in un cammino di esplorazione e crescita condiviso, per raggiungere un ulteriore livello di consapevolezza corporea e costruire la propria figura professionale di insegnanti attenti e coscienziosi.



Cosa imparerai
Asana, anatomia, pedagogia e tanto altro
Il cuore degli aiuti
Il tocco
Il tocco sarà il ‘cuore’ degli aiuti che andremo ad esplorare e studiare durante la Formazione. Attraverso il tocco richiamiamo l’attenzione in un punto preciso e trasferiamo informazioni al corpo, creando una connessione profonda tra chi aiuta e chi esegue. L’aggiustamento manuale consente di accompagnare sapientemente il corpo nel suo naturale allineamento e centratura liberandolo da tensioni e blocchi, in modo che il praticante entri in asana senza sforzo.

Durante il corso avremo il piacere di proporvi approfondimenti con ospiti esterni come il Professore Giulio Geymonat, esperto sanscritista e studioso della cultura dell’India, che ci proporrà dei moduli ispirati a Yoga e Suono. L’insegnante Body-Mind Centering© Emanuela Passerini che condurrà degli incontri seminariali sull’educazione al movimento (embodiment) con un focu sul ‘L’arte del tocco’. L’osteopata Ginevra Bernabò che terrà delle lezioni teorico-pratiche la prima su ‘I 7 diaframmi e lo psoas’.
Sarete guidati nella metodologia di studio, nella pratica personale e nelle prove di insegnamento con attenzione e passione da tutti i docenti fino alla fine del percorso formativo.
Testimonianze
Francesca Torri SoldiniHo scelto di fare la Formazione con Francesca Petrilli per il suo approccio che mi ha fatto stare meglio e mi ha stimolata a voler conoscere più a fondo il mio corpo per rispettarlo nella pratica.
Costanza PratesiQuesta Formazione mi ha permesso di intraprendere la ricerca dell’origine del movimento e dell’armonia nell’esecuzione degli asana, che passa attraverso la scoperta del “centro”.
Flaminia BlasiHo scelto di fare il corso di formazione con Francesca Petrilli per conoscere meglio il mio corpo e scoprire attraverso il Centered Yoga tutte le sue enormi potenzialità.
AnonimoUn corso che pone attenzione all’intelligenza anatomica del corpo: prima arriva il nostro benessere mentale, fisico, energetico, emotivo e poi la corsa impaziente a chiudere la posizione. Ogni corpo ha le sue asana, il proprio allineamento e la propria postura.
Adele MorsaHo scelto di seguire il corso di formazione con Francesca per accrescere la consapevolezza nella mia pratica personale e rendere più fluido il mio corpo e il mio pensiero. Lo studio e la pratica degli aiuti insegna a conoscere e rispettare l’unicità dei singoli corpi compreso il proprio, per giungere ad un livello di pratica più profondo senza sforzi nè tensioni.
Lorenza SalaMi sono iscritta alla formazione con Francesca per approfondire il metodo Centered Yoga, ma soprattutto per imparare la sua personale cura nell’aiuto, il suo “tocco” consapevole ed empatico con l’allievo.
Daniela BertinettiQuesta Formazione mi ha permesse di intraprendere un viaggio all'interno del mio corpo acquistando maggior consapevolezza, intento e percezione dei pensieri e movimenti più sottili.
Francesca TalamelliDesideravo da tempo iniziare un cammino che mi aiutasse ad esplorare il mio corpo, a conoscere il respiro e soprattutto che mi aiutasse ad invecchiare bene. Mi ha attratto la parola "tocco", il gesto che implica una relazione e accompagna il corpo nell'esecuzione del movimento. Vorrei provare la meraviglia e l'emozione della scoperta di una cosa bella e "giocosa" che mi porti beneficio.
Stella ZiggiottiHo scelto di intraprendere la formazione con Francesca dopo aver sperimentato la sua profonda conoscenza del corpo e dello Yoga, per approfondire sia la pratica personale che arricchire la mia preparazione come insegnante di Yoga.
Vi aspettiamo per iniziare questo cammino di crescita insieme!
Formazione insegnanti di yoga
Contattaci per ricevere tutte le informazioni complete sul programma, le date, i costi e le modalità di iscrizione. Posti limitati a 15 partecipanti
Richiedi il programma completoIl segreto di ogni buon maestro è rimanere sempre allievo
Continua a scoprire il nostro spazio!
Vieni a scoprire la nostra pratica
Vieni a trovarci in studio